- Luca Di Giammatteo
TEMPI DI COTTURA DELLE UOVA
UOVO ALLA COQUE
risultato voluto: albume solido, tuorlo liquido procedimento e tempo di cottura: immergere l’uovo in acqua bollente (addizionata di un goccio di aceto o un pizzico di sale, aiuta a comprimere l’albume all interno del guscio in caso di crepe) per 3-4 minuti. Al termine, fermare la cottura sotto acqua fredda corrente per pochi secondi. Uovo sodo risultato voluto: albume solido, tuorlo solido, né cremoso (o “barzotto”) né verdastro e secco (eccessiva cottura) procedimento e tempo di cottura: immergere l’uovo in acqua fredda e aspettare 7-8 minuti da quando l’acqua comincia a bollire.
UOVO IN CAMICIA
risultato voluto: un bell’albume solidificato attorno ad un tuorlo ancora cremoso. procedimento e tempo di cottura: immergere delicatamente l’uovo (ovviamente avendo già eliminato il guscio) in acqua che sobbolle leggermente addizionata con poco aceto (sempre perché agevola il risultato finale). Attendere 3-4 minuti.
UOVO STRAPAZZATO
risultato voluto: un insieme né secco, né filamentoso. Ossia, un uovo strapazzato come si deve. procedimento e tempo di cottura: rompere le uova in una ciotola, mescolandole leggermente. Passarle in una padella già calda con olio extravergine o una noce di burro a fuoco non troppo vivo per 2-3 minuti, rigirandole spesso
UOVO AL TEGAMINO
risultato voluto: albume solido con crosticina ma non bruciacchiato, tuorlo all’interno ancora cremoso
procedimento e tempo di cottura: in una padella già calda con olio extravergine o burro (preferibile, a mio gusto) rompere un uovo facendo attenzione a non disintegrare il tuorlo. Cottura tra i 2 e i 3 minuti.Indicazioni generali
• è preferibile usare uova a temperatura ambiente.
• è sempre preferibile usare uova il più fresche possibile (per bontà, elasticità del tuorlo, motivi salutari e nutrizionali)
• le uova acquistate, se non sono state in frigo e vengono consumate nel giro di qualche giorno, possono stare anche fuori dal frigo. Una volta in frigo, devono essere conservate in frigo fino al consumo o fino a un paio d’ore prima del consumo.
quali uova possiamo acquistare ? come facciamo a capire se sono fresche?
sul guscio di ogni uovo c’è un codice. il primo numero indica: 0 – uova da agricoltura biologica 1 – uova da allevamento all’aperto 2- uova da allevamento a terra 3- uova da allevamento in gabbia
